Visitare Chiang Mai in Thailandia
A circa 700 km da Bangkok sorge Chiang Mai, una delle città più belle della nazione e di tutto il Sud-Est Asiatico, gettonata come località turistica e ricca di luoghi di interesse.
Cosa fare e cosa vedre, le escursioni in città e dintorni
Nella città di Chiang Mai sono presenti centinaia di “Wat“, ossia di templi di diverse dimensioni, importanti come punto di riferimento socio-culturale. Rispetto agli altri templi che si trovano in Thailandia, quelli di Chiang Mai sono caratterizzati da architetture rifinite con intarsi in legno elaborati e particolari. Vederli tutti sarà praticamente impossibile, ma sicuramente nella lista di quelli da non perdere deve essere inserito il “Wat Chiang Man” dove all’interno si trovano due importanti statue del Buddha, una in marmo ed una in cristallo.
Poco lontano dalla città si trova l'”Elephant Nature Park“. Si tratta di un vero e proprio santuario per pachidermi, diventato anche un punto di soccorso importante per la cura e la tutela delle specie. All’interno si trovano numerosi esemplari che, con cani, gatti, bufali ed altri animali, salvati da abbandono e maltrattamenti. I visitatori potranno ammirare gli animali in tranquillità, mentre mangiano o fanno il bagno. A differenza di altre parti della Thailandia, qui, gli elefanti sono rispettati e trattati bene. Le visite possono essere organizzate e prenotate dal sito.
Chiang Mai è molto famosa anche per negozi e bazar ricchi di artigiani. Visitare la città senza passeggiare e fare shopping nei mercati è impossibile. Perdersi tra i vari banchetti alla ricerca di manufatti in legno, ceramica e seta è una tappa obbligata per calarsi in tradizioni millenarie. L’esperienza di shopping più particolare arriva sicuramente dal “Night Bazar“, che si svolge tutti i giorni dal tramonto alla mezzanotte.
Il contesto in cui si trova la città di Chiang Mai è davvero unico al mondo ed i dintorni offrono l’opportunità di partecipare ad escursioni e diverse attività. In città, oltre ai templi, è consigliato almeno un massaggio tradizionale thailandese, mentre fuori dalle mura è d’obbligo perdersi a contatto con la natura. Visitare il “Doi Inthanon National Park” è un’esperienza da non perdere assolutamente che consente di vivere Chiang Mai ammirandola da un punto di vista differente grazie alle suggestive crociere. I turisti attraverseranno villaggi tradizionali e rurali e meravigliosi mercati di fiori perdendosi nel tempo.
Per chi preferisce attività più adrenaliniche sono disponibili escursioni nella giungla oppure è possibile organizzare lanci con la fune e sessioni di rafting, alternando visite alle cascate e momenti di relax. In alternativa, un’altra possibilità interessante è quella di raggiungere il tempio di “Wat Phra That Doi Suthep” che si trova su una collina a circa 10 km da Chiang Mai. Si raggiunge facilmente con la ferrovia oppure, per i più temerari, a piedi. I tanti villaggi rurali nei dintorni della città possono essere visitati con escursioni organizzate e permettono di tuffarsi nella tradizione e nella cultura della città, assaporando anche i piatti tipici delle tribù Hmong e Karen.
Tempo e clima, quando andare
Il clima di Chiang Mai è caratterizzato da tre stagioni: quella fresca da dicembre a marzo è quella perfetta per visitare la città. Le temperature durante il giorno arrivano a circa 30 gradi, mentre la sera si sta freschi. Da marzo a giugno è stagione calda e le temperature arrivano anche a 40 gradi, con un altissimo tasso di umidità. La stagione delle piogge, infine, va da giugno a novembre ed è caratterizzata da forti e frequenti temporali di breve durata.
Cartina di Chiang Mai templi della città