Templi da visitare ad Ayutthaya in Thailandia

A circa 85 km a nord di Bangkok e a un’ora e mezza di treno troviamo Ayutthaya, una perla di storia e templi mistici. Fondata nel 1351 da Re U Thong e con un passato glorioso da capitale del Regno del Siam, è una delle città più prestigiose del sud-est asiatico. Ayutthaya sorge nella valle del fiume Chao Phraya, che funge da strategica via di comunicazione. La città antica è circondata da tre fiumi che la rendono un’isola ed è qui che sorge il noto Parco Storico di Ayutthaya, Patrimonio Unesco dal 1991. Qui il tempo sembra essersi fermato, infatti vi si concentrano i più antichi templi buddisti e le rovine del vecchio Siam di rara bellezza. Allora non ci resta che iniziare la nostra passeggiata tra pinnacoli e chedi!
-la prima tappa del Parco è sicuramente il tempio di Wat Mahathat, noto per il caratteristico volto del Buddha incastonato tra le radici di un albero antichissimo, simbolo della città;

-di fronte c’è poi il tempio di Wat Lokayasutharam, dove in un grande spazio all’aperto si può ammirare una maestosa statua di Buddha disteso, lunga ben 42 metri e alta 8;

-lasciatevi poi incantare dal tempio di Wat Phanan Choeng, famoso per la statua d’oro del Buddha alta ben 19 metri;

-nel tempio Phra Mongkhon Bophit invece risiede una delle più grandi statue di Buddha in bronzo della Thailandia;

– tra le rovine del tempio Wat Chaiwatthanaram vi sembrerà di respirare il passato della città, osservando la fila di statue deturpate durante il saccheggiamento dei Birmani;

-Tra i principali templi buddisti di Ayutthaya va menzionato anche Wat Yai Chai Mongkhon, fatto costruire dal re U Thong per i monaci buddisti. Si riconosce da una statua di 7 metri del Buddha sdraiato all’entrata, seguita da un viale di statue avvolte da drappi arancioni fino a ritrovarsi, al centro del giardino, davanti al monumento che celebra la vittoria sui Birmani;

-Un altro degno di nota è Wat Phra Si Sanphet, il tempio più grande della città e il più antico tra tutti. Qui sono custodite le ceneri di tre importanti re e si riconosce dalle tre imponenti stupe (o chedi);
Fuori dal Parco c’è poi il suggestivo Palazzo Reale Bang Pa-In, noto anche come “Palazzo estivo reale“, antico complesso residenziale dei sovrani siamesi.
Infine, a soli 2 km da Ayutthaya si trova forse uno dei templi più belli e visitati della Thailandia, Wat Phu Khao Thong, conosciuto come il “Monte d’oro“. A renderlo unico è la sua grande struttura bianca, squadrata e sormontata da un chedi alto 80 metri, a cui si arriva grazie a una scalinata. In cima potrete godere di un’incantevole vista sull’ intera città e sulle risaie che si stagliano all’orizzonte. Insomma Ayutthaya vi regalerà un’esperienza mistica per gli occhi!

Cartina con i templi Ayutthaya