SIM card e compagnie telefoniche disponibili in Thailandia
In Thailandia sono disponibili diverse compagnie telefoniche che offrono SIM card per i telefoni cellulari. Alcune delle principali compagnie telefoniche in Thailandia includono:
AIS (Advanced Info Service)
TrueMove H
Dtac (Total Access Communication)
CAT Telecom
Le SIM card sono disponibili presso i negozi di telefonia mobile e gli aeroporti. È possibile scegliere tra diverse opzioni di piani tariffari, tra cui piani prepagati e postpagati.
È possibile acquistare una SIM card prepagata con un pacchetto dati di solito a partire da 100 baht thailandesi (circa 3 dollari USA) che può durare da alcuni giorni a un mese, a seconda della quantità di dati e delle offerte incluse.
Prima di acquistare una SIM card, è importante assicurarsi che il telefono cellulare sia sbloccato e compatibile con la rete del gestore telefonico scelto.
Inoltre, molte di queste compagnie telefoniche offrono anche servizi di roaming internazionale per i visitatori stranieri, ma i costi possono variare a seconda del gestore telefonico del paese d’origine del visitatore.
Inoltre, per acquistare una SIM card in Thailandia, è necessario presentare un documento di identità valido, come il passaporto, e registrarsi con il proprio nome, il proprio numero di telefono e la propria fotografia.
È importante notare che le compagnie telefoniche in Thailandia possono richiedere la registrazione della propria SIM card entro 15 giorni dalla sua attivazione. Ciò significa che se si acquista una SIM card, è necessario registrarsi entro questo periodo di tempo per evitare che la SIM card venga disattivata.
In generale, le compagnie telefoniche in Thailandia offrono buoni servizi e una copertura di rete relativamente buona nelle principali città e località turistiche del paese. Tuttavia, in alcune aree remote o rurali, la copertura di rete potrebbe essere meno affidabile.
Le compagnie telefoniche in Thailandia offrono anche una varietà di servizi aggiuntivi come la ricarica online, la verifica del saldo, l’accesso a Internet WiFi gratuito in alcune località pubbliche e il servizio di trasferimento di credito tra le SIM card.
Inoltre, molti ristoranti, bar, caffè e altri luoghi pubblici offrono accesso a Internet WiFi gratuito, il che significa che è possibile utilizzare il proprio telefono cellulare per accedere a Internet senza dover utilizzare la rete dati del proprio gestore telefonico.
Infine, per coloro che desiderano utilizzare il proprio telefono cellulare durante il soggiorno in Thailandia, è importante tenere presente che alcune app e servizi potrebbero essere bloccati o censurati dal governo thailandese. Ad esempio, molte app di messaggistica, come WhatsApp e Line, funzionano senza problemi, ma alcune app di social media potrebbero essere soggette a restrizioni.
In ogni caso, è sempre consigliabile verificare con il proprio gestore telefonico e con le autorità locali prima di utilizzare app e servizi online in Thailandia per evitare eventuali problemi o restrizioni.
È importante anche notare che le leggi sulla diffamazione e sulla lesa maestà in Thailandia sono molto rigorose. Ciò significa che le persone che utilizzano i social media o altre piattaforme online in modo inappropriato o offensivo potrebbero essere perseguite penalmente.
Pertanto, è consigliabile evitare di condividere contenuti inappropriati o offensivi online mentre si è in Thailandia. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare le autorità locali o un avvocato locale per evitare problemi legali.
In generale, tuttavia, l’utilizzo di telefoni cellulari e di servizi di comunicazione in Thailandia è abbastanza sicuro e conveniente. Basta scegliere il gestore telefonico giusto e seguire le regole locali per godere di una connessione rapida e affidabile durante il proprio soggiorno in questo bellissimo paese.