Novità sul Visto Thailand Elite

Bangkok – In Thailandia è stata annullata all’ultimo minuto la recente direttiva che imponeva ai titolari di visti quinquennali di estendere la loro durata a 20 anni entro il 15 agosto. La notizia, giunta nel giorno stesso in cui scadeva il termine per l’iscrizione, ha lasciato i titolari dei visti in uno stato di confusione.

Il 15 agosto, la Thailand Privilege Card Company ha inviato un’email ai titolari di visti Elite ‘accesso facile’ di cinque anni, informandoli che la nuova normativa, introdotta con preavviso minimo, è stata bruscamente revocata. Pertanto, i titolari potranno aggiornare i loro visti di cinque anni tre mesi o più prima della loro data di scadenza personale, come era prassi prima di questa disposizione. Tuttavia, non è chiaro se le tariffe per il rinnovo rimarranno invariate in futuro.

L’annullamento, inizialmente annunciato il 1° agosto, ha innescato due settimane di confusione tra i titolari di visti quinquennali del programma Elite. Si ritiene che la decisione di revoca sia stata presa in seguito a consulenze legali, che hanno suggerito che la società avrebbe potuto affrontare azioni legali da parte di alcuni titolari di visti. Questi ultimi avrebbero potuto sostenere che i loro termini e condizioni erano stati modificati arbitrariamente e con un preavviso insufficiente.

Attualmente, si contano 25.000-30.000 membri Elite nei vari programmi, con l’opzione ‘accesso facile’ di cinque anni che risulta essere la più popolare.

Per le nuove domande di adesione al programma Elite, la documentazione dovrà essere presentata entro il 15 settembre per beneficiare delle vecchie normative. A partire dall’inizio di ottobre, i programmi attuali saranno ritirati per i nuovi iscritti e verranno applicate nuove tariffe, ancora non definite. Secondo voci non confermate, il costo per l’opzione di visto di cinque anni potrebbe passare da 600.000 baht a oltre un milione, mentre il visto più economico di 20 anni potrebbe aumentare da 1 milione di baht a 5 milioni.

Nonostante la membership Elite non conferisca la cittadinanza thailandese né la residenza permanente, offre vantaggi significativi, come l’immigrazione rapida e sconti su prenotazioni alberghiere e altre attività. Si presume che tali benefici saranno limitati ai titolari delle opzioni di visto più costose o a coloro che visitano più frequentemente la Thailandia.

Questa vicenda riapre il dibattito sul futuro di tutti i programmi di visto tailandesi, e non solo delle opzioni Elite. Di recente, un vice capo della polizia nazionale ha criticato il costo troppo basso di alcuni visti rinnovabili annualmente e le pratiche corrotte nella loro emissione. Intanto, il problema dei stranieri senza copertura sanitaria e incapaci di pagare le bollette ospedaliere rimane un tema scottante a livello politico.

Mentre la Thailandia mira ad attrarre turisti di fascia alta e espatriati benestanti, deve anche confrontarsi con l’aggressiva competizione di altri paesi del Sud-Est asiatico. La sfida per il Regno sarà quella di bilanciare queste aspirazioni senza compromettere l’appeal del Paese come destinazione per visitatori e residenti a lungo termine.