L’assicurazione sanitaria per viaggi in Thailandia

A differenza dell’Italia in Thailandia gli stranieri sono responsabili del pagamento dei costi per l’assistenza sanitaria, sia negli ospedali pubblici che in quelli privati. In Thailandia gli italiani non sono coperti in alcun modo dal Servizio Sanitario Nazionale italiano.

Il possesso di un’assicurazione sanitaria è fortemente raccomandato per chiunque si trovi in Thailandia, sia che si tratti di residenti, turisti o persone che si trovano temporaneamente nel paese.

Nonostante non esista un obbligo legale, le strutture sanitarie private possono presentare costi elevati anche per trattamenti semplici e degenze brevi.

I costi dell’assistenza sanitaria pubblica sono invece generalmente bassi ma spesso l’efficienza e le liste d’attesa sono inferiori rispetto agli standard desiderati. Se si sceglie di andare in un ospedale privato, è necessario dimostrare di avere una copertura assicurativa o fondi sufficienti per pagare i trattamenti medici prima di poter accedere alle cure. In molti casi, i familiari degli stranieri senza adeguati fondi finanziari hanno dovuto sostenere spese elevate per il pronto soccorso, gli interventi e le degenze.

Alcune tra le 5 migliori assicurazioni viaggio:

1 AXA Assicurazione viaggio Schermo Totale
2 Coverwise Copertura Tutto Incluso
3 Columbus Assicurazioni Completa ABC (Assistenza medica + bagaglio smarrito + cancellazione)
4 Allianz Global Assistance Allianz Travel Care (assistenza in viaggio e spese mediche)
5 Europ Assistance

Sia che tu voglia andare a Pattaya, Bangkok o Phuket, ricordati sempre di portare con te la copia del passaporto e della tua assicurazione sanitaria!