In giro per Bangkok una guida per visitare la città

Arrivato a Bangkok, la capitale della Thailandia, potrai vedere tante meraviglie che contraddistinguono questo centro e ne fanno una delle città più interessanti al mondo.
Primo fra tutti c’è il Grande Palazzo Reale, uno dei siti turistici più famosi e più visitati di Bangkok che si trova sulle rive del fiume Chao Phraya. Il complesso, costruito nel 1872, comprende fino a 100 edifici, palazzi e padiglioni.
Spicca, in particolare, il Tempio del Buddha di Smeraldo dove si trova la statua di giada del Buddha venerata dalla popolazione thailandese.
Prima ancora di entrare nel Tempio si trovano due stature di yaksha alte quasi 5 metri che rappresentano figure mitologiche della cultura hindu-buddhista.
Un’altra struttura bellissima è il Palazzo Chakri Mahat Prasat, dove un tempo si trovava l’alloggio del Re Rama V.
Acquistando il biglietto per il Palazzo si possono visitare tutti gli edifici presenti nel complesso e si può anche assistere ad uno spettacolo di danza thailandese tradizionale.
A pochi passi dal Palazzo Reale puoi visitare Wat Pho, un’altra importantissima attrazione a Bangkok. Si tratta di un dei templi buddhisti più antichi del Paese, in cui si trova la più grande statua del Buddha, conosciuto Buddha reclinato.
I dettagli della statua sono particolarissimi e tra le parti più belle ci sono i piedi, tempestati di perle e finemente decorati con vari simboli.
Appena fuori dal Wat Pho trovi Rattanakosin Island, il quartiere più antico della cittadina thailandese. Qui ci sono tantissimi hotel, boutiques e negozi e, inoltre, non mancano ristoranti e bar.
Sulle rive del fiume Mae Nam Chao Phraya puoi visitare il bellissimo tempio che si chiama Wat Arun o Tempio dell’Alba, dal nome della divinità indiana dell’alba, Aruna.
Per raggiungere la struttura puoi anche utilizzare la caratteristica imbarcazione thailandese, la tailboat.
L’architettura del Tempio si focalizza sulla torre o phrang alta 82 metri.
Un altro imperdibile tempio a Bangkok è il Wat Traimit, una struttura in marmo dove si trova la statua d’oro più grande al mondo. L’opera raffigura il Buddha e ha un’altezza di 3 m e un peso di 5,5 tonnellate.
La statua è situata al quarto piano del tempio e potrai ammirarla nel suo pieno splendore alla fine della tua visita.
Se vuoi vivere anche l’anima più tipica e caleidoscopica di Bangkok non dovrai in ogni caso perderti il mercato del fine settimana di Chatuchak.
Con oltre 15000 bancarelle è il più grande di Bangkok e ospita varie sezioni di cui una per vestiti, scarpe, souvenir e gioielli tradizionali.
Tra le zone più cosmopolite della città c’è poi Khao San Road, un luogo dove si trovano tantissimi ristoranti e locali dove bere qualcosa la sera.
Ultimo ma per questo non meno importante ti consigliamo di visitare il celebre Tempio del Monte d’Oro dove puoi godere di una stupenda vista a 360° su tutta la città.

Dall’aeroporto internazionale di Bangkok al centro città

I collegamenti dall’aeroporto di Bangkok al centro cittadino sono diversi.
L’Airport Link è la linea metropolitana che collega il Suvarnabhumi Airport alla città e risulta suddivisa in due linee.
La prima è la City Line che costa 45 THB e si ferma a Phaya Thai, Makkasan, Rathchaprarop e Ramkhamhaeng.
La seconda è l’Express Line che arriva direttamente in centro, a Phaya Thai, con un’unica fermata intermedia a Makkasan e costa 90 THB.
Scegliendo questo mezzo in soli 30 minuti puoi arrivare in centro.
In alternativa, puoi prendere un taxi che ha un costo maggiore e anche tempi più lunghi visto il traffico che caratterizza le vie cittadine.

Consigli sui mezzi da prendere

Le alternative principali per spostarsi a Bangkok sono la BTS, la MRT, il taxi o i tuk tuk.
La BTS è la linea ferroviaria sopraelevata che ti consente di spostarti nei centri commerciali più importanti della città in modo economico e panoramico.
La MRT è la metropolitana di Bangkok che collega Bang Sue a Hua Lamphong. Il costo della metropolitana dipende dal tipo di biglietto che si acquista.
La carta ricaricabile per gli adulti costa 180 THB e ci sono poi dei pass validi da uno a tre giorni.
I taxi a Bangkok sono tantissimi, partono da una tariffa di 38 baht per i primi 2 chilometri ma nelle zone più trafficate può essere difficile trovarli.
I tuk tuk sono veicoli tradizionali a tre ruote e alimentati con un motore a GPL abbastanza rumoroso. Nonostante non sia propriamente pratica utilizzarli sono considerati un simbolo di Bangkok e usarli almeno una volta rappresenta parte essenziale della visita in Thailandia.