Impariamo il thai: parole ed espressioni utili in thailandese

Imparare alcune parole ed espressioni thailandesi può essere utile se viaggi in Thailandia, poiché mostra rispetto per la cultura locale e può migliorare le tue interazioni con le persone del posto. Tieni presente che anche se conosci alcune parole o frasi di base, potresti comunque incontrare difficoltà linguistiche, poiché il thailandese è una lingua tonale e alcune parole possono avere significati diversi a seconda del tono utilizzato. Di seguito troverai molti termini usati comunemente in Thailandia.

Cosa vuol dire Khun?
In thailandese, “Khun” (คุณ) è un termine di cortesia utilizzato per rivolgersi a una persona in modo rispettoso e formale, simile all’uso di “Signor” o “Signora” in italiano. Può essere utilizzato sia per uomini che per donne, indipendentemente dallo stato sociale o dall’età. Il termine è spesso seguito dal nome di una persona per mostrare rispetto e cortesia.

Ad esempio, se il nome di una persona è Somchai, ci si potrebbe rivolgere a lui come “Khun Somchai”. Allo stesso modo, se il nome di una donna è Suda, si potrebbe chiamarla “Khun Suda”.

Ragazzo italiano a scuola di thai

Se stai cercando altri termini o espressioni thailandesi comunemente usati, ecco alcuni esempi:

Sawasdee (สวัสดี) – Questo è il saluto thailandese standard che può essere utilizzato sia per dire “ciao” che “arrivederci”. È adatto per tutte le situazioni e può essere utilizzato con persone di tutte le età e di qualsiasi genere.

Kha (ค่ะ) e Khrap (ครับ) – Questi sono particelle di cortesia aggiunte alla fine delle frasi per renderle più rispettose e formali. “Kha” è usato dalle donne, mentre “khrap” è usato dagli uomini. Ad esempio, “Sawasdee kha” è come una donna direbbe “ciao” in modo rispettoso, mentre “Sawasdee khrap” sarebbe utilizzato da un uomo.

Kap Khun (ขอบคุณ) – Questa espressione significa “grazie” in thailandese. Puoi aggiungere “kha” o “khrap” alla fine per renderlo più rispettoso, a seconda del tuo genere, come “Kap khun kha” (grazie, versione femminile) o “Kap khun khrap” (grazie, versione maschile).

Mai Pen Rai (ไม่เป็นไร) – Questa frase è usata per dire “non importa” o “nessun problema” in thailandese. Viene spesso utilizzata per rassicurare qualcuno o per mostrare che non ci sono problemi o preoccupazioni riguardo a una situazione.

Sabai Sabai (สบายๆ) – Questa espressione significa “rilassati” o “prendila con calma” in thailandese. Viene spesso utilizzata per descrivere un’atmosfera rilassata o una sensazione di comfort e tranquillità.

Ecco altri esempi di parole ed espressioni utili in thailandese:

Chai (ใช่) e Mai Chai (ไม่ใช่) – “Chai” significa “sì” e “Mai Chai” significa “no” in thailandese. Sono risposte semplici e dirette che possono essere utilizzate in varie situazioni.

Hong Nam (ห้องน้ำ) – Questa frase significa “bagno” o “toilette” in thailandese. Può essere utile quando cerchi il bagno in un luogo pubblico o in un ristorante.

Aroy (อร่อย) – Questa parola significa “delizioso” in thailandese. È un complimento comune da fare quando si gusta un pasto gustoso o si assaggia un piatto particolarmente buono.

Thao Rai (เท่าไหร่) – Questa espressione significa “quanto costa?” in thailandese. È una domanda utile da fare quando si acquista qualcosa o si chiede il prezzo di un servizio.

Nee Tao Rai (นี่เท่าไหร่) – Questa frase significa “quanto costa questo?” in thailandese. Puoi usarla quando chiedi il prezzo di un oggetto specifico mentre fai shopping.

Pood Cha Cha (พูดช้าๆ) – Questa espressione significa “parla lentamente” in thailandese. Può essere utile se hai difficoltà a comprendere qualcuno che parla troppo velocemente.

Mai Kow Jai (ไม่เข้าใจ) – Questa frase significa “non capisco” in thailandese. Puoi usarla quando non comprendi ciò che qualcuno sta dicendo o se hai bisogno di ulteriori chiarimenti.

Sa-wat-dee ton chao (สวัสดีตอนเช้า) – Significa “buongiorno” in thailandese.

Sa-wat-dee ton yen (สวัสดีตอนเย็น) – Significa “buonasera” in thailandese.

Laa kon (ลาก่อน) – Significa “addio” in thailandese.

Kor toht (ขอโทษ) – Significa “scusa” o “mi dispiace” in thailandese.

Nit noy (นิดน้อย) – Significa “un po’” o “poco” in thailandese. Può essere usato quando si chiede una quantità minore di qualcosa o si descrive una quantità piccola.

Pai nai (ไปไหน) – Significa “dove stai andando?” in thailandese. È una domanda comune che può essere fatta quando si parla con amici o conoscenti.

Yoo tee nai (อยู่ที่ไหน) – Significa “dove sei?” o “dove si trova?” in thailandese.

Gin kao laeo reu yang (กินข้าวแล้วหรือยัง) – Significa “hai già mangiato?” in thailandese. È un saluto comune in Thailandia, simile a “come stai?” in altre lingue.

Chok dee (โชคดี) – Significa “buona fortuna” in thailandese.

Rawn (ร้อน) – Significa “caldo” in thailandese. Può essere usato per descrivere il tempo o la temperatura di qualcosa.

Yen (เย็น) – Significa “freddo” in thailandese. Può essere usato per descrivere il tempo o la temperatura di qualcosa.

Imparare una nuova lingua è come aprire una finestra su un nuovo mondo: all’inizio potresti vedere solo una piccola parte, ma con il tempo e la pratica, ti ritroverai a scoprire panorami sempre più ampi e affascinanti.