I tailandesi sono oberati dai debiti

Ultime notizie di Economia – In Thailandia, il debito domestico pesa enormemente sulla popolazione. Molte persone iniziano la loro vita adulta già sommersi dai debiti, una situazione che spesso dura tutta la vita. È preoccupante il numero di giovani adulti che si ritrovano con debiti di carta di credito insostenibili. Anche i lavoratori sono alle prese con un debito crescente, quest’anno ai livelli più alti degli ultimi 14 anni. Purtroppo, molti anziani arrivano alla pensione ancora gravati da un pesante debito.

La Thailandia registra uno dei rapporti debito domestico/PIL più alti tra i paesi asiatici, superata solo da Corea del Sud e Hong Kong, come indicato da un rapporto della Banca per i Regolamenti Internazionali.

Nel decennio tra il 2010 e il 2020, il debito domestico tailandese ha subito un notevole aumento. Il rapporto debito domestico/PIL è salito dal 60% al 90%, secondo la Banca di Thailandia.

Nei primi tre mesi del 2023, il debito domestico tailandese ha raggiunto i 16 trilioni di baht, corrispondenti al 90.6% del PIL nazionale, in aumento rispetto all’86.9% del trimestre precedente. Questo aumento è dovuto sia a un incremento del debito, sia a una ridefinizione del debito domestico da parte della banca centrale tailandese, che ora include prestiti studenteschi, prestiti agricoli, mutui e microfinanza.