Guida pratica di Chiang Rai
Chiang Rai è la città più grande della Thailandia settentrionale ed era l’ex capitale del regno di Lanna nel 13° secolo. Inoltre spesso viene definita la Capitale dell’Arte poiché molti sono gli artisti che nel corso degli anni hanno lascito delle tracce. Al primo impatto la zona appare come una cittadina di montagna un po’ assonnata, invece ha diversi templi, gallerie e attrazioni da visitare ed è un ottimo posto per distendersi e rilassarsi. Chiang Rai merita tuttavia una visita soprattutto per i suoi templi unici e per alcuni monumenti che mostrano caratteristiche di design difficili da trovare in altre zone del paese.
Il Tempio Bianco è la cosa più interessante e quindi imperdibile da vedere a Chiang Rai; si tratta infatti di una famosa struttura unica nel suo genere e che è quasi interamente bianca, in Thailandia è conosciuta con il nome di Wat Rong Khun. Per visitarla bisogna attraversare un ponte circondato da mani di cemento che sembrano tenerla sospesa nel cielo. A parte questo tempio dall’indiscutibile bellezza architettonica, va altresì aggiunto che Chiang Rai è una località ricoperta in gran parte da foreste, ed è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le altre zone a nord che presentano una miriade di parchi naturali tra i più belli della Thailandia.
Come arrivare a Chiang Rai?
Ci sono due modi per arrivare a Chiang Rai. Il primo è prendendo un volo diretto da Bangkok e che dura circa un’ora, invece il secondo è di guidare un’auto che conduce da Chiang Mai a Chiang Rai in circa tre ore. In riferimento sempre al primo modo va aggiunto che ci sono circa venti compagnie di bandiera come la Thai Airways e la Bangkok Airways così come alcune della tipologia low cost.
L’aeroporto di Chiang Rai
Chiang Rai ha un suo aeroporto internazionale denominato Mae Fah Luang Chiang Rai (codice IATA dell’aeroporto: CEI) che si trova a 8 km dal centro della città ed è raggiungibile in circa 30 minuti in auto. In tal caso si può optare per un taxi che costa circa $ 7 o per il noleggio dal luogo di partenza (Bangkok compresa) o in loco negli appositi store ubicati in prossimità dell’uscita dell’aerostazione. Una volta raggiunta Chiang Rai ci sono svariati modi per spostarsi come ad esempio con i tuk-tuk, moto, auto, biciclette, taxi e persino a piedi!
Il clima di Chiang Rai
Prima di partire per una vacanza a Chiang Rai è importante conoscere a fondo le caratteristiche climatiche di questa zona settentrionale della Thailandia. In primis va detto che durante tutto l’anno la pioggia cade per 137 giorni e raccoglie fino a 1690,5 mm di precipitazioni. Il mese più secco è gennaio poichè piove solo per due giorni e in genere raccoglie 7,5 mm di precipitazioni, mentre il più caldo è aprile con una temperatura media di 34,8° C.
Cartina luoghi e templi da visitare