Guida per visitare Koh Samui e le sue spiagge
L’isola di Koh Samui è la seconda più grande di tutta la Thailandia. Si trova nel golfo del Siam, al largo della costa della provincia di Surat Thani. Koh Samui è anche una delle località più gettonate tra i turisti stranieri, grazie alle sue bellissime spiagge. A seguire una breve guida-recensione, con la descrizione delle migliori spiagge, oltre all’elenco delle cose più belle da fare e vedere durante una vacanza nell’isola del sud-est asiatico.
Le Migliori Spiagge e località turistiche
Una delle spiagge più belle di Koh Samui è Chaweng Beach. È la soluzione ideale se si desidera contare su molteplici servizi a portata di mano, come ad esempio hotel, ristoranti, bar, negozi per lo shopping, ecc., o ci si vuole semplicemente divertire. Un’altra spiaggia da non perdere è Maenam Beach. Rispetto a Chaweng Beach, rimane più isolata e con minori servizi disponibili. Sul podio delle migliori spiagge di Koh Samui si annovera Big Buddha Beach, chiamata così per la sua vicinanza con il Grande Buddha dorato. Offre un perfetto mix di relax e servizi: per questo motivo è una delle scelte più gettonate da chi sceglie di organizzare una vacanza sull’isola thailandese insieme a tutta la famiglia. Nell’elenco delle spiagge da visitare almeno una volta durante un soggiorno a Koh Samui c’è Lipa Noi Beach. Nonostante si trovi in una zona remota dell’isola, Lipa Noi Beach garantisce ai turisti la possibilità di trovare un alloggio vicino, adatto a qualsiasi portafoglio.
La località turistica più famosa di Koh Samui è Chaweng. Il merito è da attribuire alla spiaggia di oltre 7 km, affollata dalla mattina alla sera. Uno dei motivi per cui oggi Chaweng può considerarsi il distretto turistico di maggiore interesse è dato dalla presenza di numerosi hotel e resort di lusso, oltre che per la vicinanza sia dell’aeroporto sia della statua del grande Buddha. Un’altra zona da anni molto rinomata tra i turisti è quella di Bophut, caratterizzata dalla presenza di un villaggio di pescatori noto per le sue singolari abitazioni in legno, il cui stile è influenzato dalla cultura cinese. Chi viaggia in compagnia della sua dolce metà può scegliere Bophut per regalarsi una romantica cena al lume di candela in riva al mare. Oltre a Chaweng e Bophut, merita una menzione particolare il distretto turistico di A Maenam, già citato nel paragrafo dedicato alle migliori spiagge per la bellissima Maenam Beach. Qui sono presenti hotel a 4 e 5 stelle, senza contare il fatto che il numero di negozi e locali dove mangiare è in rapida espansione.
Cosa Vedere Sull’isola Thailandese?
Cosa vedere a Koh Samui? Il simbolo dell’isola thailandese è sicuramente il grande Buddha d’oro, la cui altezza raggiunge i 12 metri. Si trova sulla spiaggia Great Buddha Beach, già citata tra le più belle spiagge del luogo. Il consiglio è di visitarlo al tramonto, così da godere di un panorama eccezionale essendo posizionato in riva al mare. Un altro luogo iconico di Koh Samui è rappresentato dal sito naturalistico di Na Muang, famoso per ospitare due cascate. Tra le due, la più suggestiva è la Na Muang Waterfall 2. Possono essere raggiunte a piedi, dopo un’escursione della durata di circa un’ora. Meglio se si indossano le scarpe da trekking (o eventualmente di ginnastica), insieme al costume da bagno.
Nella stessa località delle cascate (Na Muang) è possibile visitare il Secret Buddha Garden, a un’altezza di 500 metri d’altezza. Una volta entrati dentro il giardino si viene sorpresi da imponenti statue di Buddha realizzate in pietra. Gli altri due nomi con cui viene conosciuto sono Namtok Tanim e Magic Garden. Se ci si interroga su cosa fare a Koh Samui, una delle risposte più gettonate è ammirare il Wat Plai Laem, un altro spettacolare luogo religioso custodito dall’isola thailandese non lontano dalla statua del grande Buddha. Un’altra cosa da fare a Koh Samui è mangiare al famoso mercato del Fisherman Village, così da provare alcuni dei piatti tipici preparati sull’isola.
Come muoversi sull’isola?
Prima di organizzare un viaggio a Koh Samui, è bene sapere in anticipo come muoversi, così da non incontrare poi difficoltà una volta arrivati in loco. I mezzi più gettonati per spostarsi sono lo scooter e l’auto. Il consiglio è di preferire il noleggio della macchina, in quanto sono diversi gli incidenti che coinvolgono ogni anno i motociclisti lungo le strade dell’isola thailandese. Inoltre, sarebbe opportuno prenotare la vettura da una compagnia di autonoleggio internazionale, ritirandola direttamente all’arrivo in aeroporto. Tra le migliori si segnalano Hertz, Europcar e Avis. A differenza che in Italia e in molti altri Paesi del mondo, occorre ricordare infine che in Thailandia la guida è a sinistra (i sorpassi vengono cioè effettuati a destra, come in Inghilterra). Se si è allenati e si hanno a disposizione più giorni per visitare l’isola, un altro mezzo consigliato è la mountain bike.
Il Clima, il tempo che fa e quando andare
Il clima di Koh Samui è caldo e umido durante tutti i dodici mesi dell’anno. La temperatura massima staziona sempre intorno ai 30 gradi, mentre la minima oscilla tra i 23 e 25 gradi. Il periodo migliore per andare a Koh Samui è quello che va da febbraio ad aprile, i mesi meno piovosi dell’anno, quando in media cadono dai 57 ai 91 mm di acqua. Se non si ha la possibilità di raggiungere Koh Samui in questo periodo dell’anno, si consiglia di scegliere il mese di gennaio. Da evitare invece la stagione delle piogge, che inizia da fine settembre per protrarsi a tutto il mese di dicembre.
Cartina con le spiagge dell’isola